
La tradizionale fiera di Montefiore con la quale si segna il finire della bella stagione e l‘inizio dell‘autunno, della raccolta delle uve e poi dell‘oliva.
Del passato conserva il tradizionale mercato per le vie del centro storico fino ad arrivare nella piazza centrale del paese dedicata ai prodotti tipici e biologici con particolare riferimento alle sezioni dedicate a Filieracorta, al Circuito delle Erbe Spontanee, al Laboratorio Didattico del Pane, alla Frutta della Valdaso, ma anche diverse aziende che offrono: vino, formaggi, miele, olio, salumi e quanto di meglio la terra picena e più in generale marchigiana sa offrire.
Proseguendo nella passeggiata si arriva al Chiostro di San Francesco, la cui piazzetta antistante accoglierà il mercatino dell‘artigianato artistico mentre all‘interno del cortile opereranno dei veri e propri laboratori dell‘artigianato e dei mestieri fra i quali: il fabbro, il vasaio, la tintura naturale delle lane, il tombolo, la ceramica, il cestaio, l‘impagliatore, lo scultore , questi ed altri realizzeranno dal vivo le proprie creazioni per la curiosità dei passanti che potranno altresì partecipare attivamente ad una lezione teorico/pratica qualora volessero partecipare.