Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'informativa sui cookie. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Scopri l'informativa.

 
 
 
   
 
 
 
 Testo unico Sicurezza 81/2008
Il settore della ristorazione, identificato dall’ISTAT con codice Ateco 2007 n. 56, appartiene, secondo l’Accordo Stato Regioni 21.12.2011, al basso rischio:
il datore di lavoro ed i lavoratori potranno, nei casi previsti dalla normativa, frequentare rispettivamente un corso di formazione RSPP datore di lavoro della durata di 16 ore ed un corso di formazione specifica della durata di 4 ore.
II settore della ristorazione è una categoria di attività molto complessa e, soprattutto, diversificata. Tanto che nell’anno 2015 la Banca Dati INAIL evidenzia un incremento evidente di morti bianche passando da 18 a 27 nel 2015.
Questo dato obbliga, quindi, le organizzazioni aziendali a porre molta attenzione su tutti quelli che costituiscono i rischi a livello di sicurezza nell’ambiente di lavoro oltre, naturalmente, ai rischi per la salute che nel tempo potrebbero essere motivo di malattia professionale.

Chiedeteci il documento lo invieremo via mail perche composto di 926 pagine
   
 
APM Associazione Pizzaioli Marchigiani, Via Isonzo 6, 62010 Morrovalle (MC) - tel.: +39 0733 221821 - fax: +39 0733 223965
mail: info@pizzamarche.com
p.iva 01413480433