Chiudi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'informativa sui cookie. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Scopri l'informativa.

 
 
 
   
 
 
 
 Anche i mugniai debbono rispettare le norme Haccp
Nell’ottobre del 1998, a seguito del recepimento in Italia con il D. Lgs. n. 155/97 della Dir. CEE
93/43 sull'igiene dei prodotti alimentari (direttiva poi abrogata dal Reg. CE n. 852/2004, applicabile
direttamente negli ordinamenti degli Stati membri dell’U.E. a partire dal 1° gennaio 2006)
l'Associazione Industriali Mugnai e Pastai d’Italia - ITALMOPA - ha riconosciuto la necessità di
procedere all'elaborazione di un manuale di corretta prassi igienica per il settore molitorio, con
specifico riferimento al processo di macinazione del grano.
L'obiettivo è stato quello di fornire uno strumento operativo di riferimento per l'applicazione dei
principi generali di igiene e del sistema HACCP nell'ambito delle singole Aziende e favorire in tal
modo, attraverso un linguaggio e criteri di valutazione comuni, un'effettiva crescita culturale dell'intero
settore molitorio.
Nella prima versione (ottobre 1998), frutto del lavoro di un gruppo di esperti aziendali
coordinato dalla Direzione di ITALMOPA, è stata seguita un'impostazione unitaria e coerente con gli
obiettivi previsti dalla normativa comunitaria e dalle indicazioni contenute nel decreto nazionale di
recepimento della dir. 93/43/CEE (D. Lgs. n. 155/97).
Ulteriori risorse
   
 
APM Associazione Pizzaioli Marchigiani, Via Isonzo 6, 62010 Morrovalle (MC) - tel.: +39 0733 221821 - fax: +39 0733 223965
mail: info@pizzamarche.com
p.iva 01413480433